
1. SPAZZOLINI
Scegli una testina piccola con setole morbide. Sostituisci lo spazzolino quando le setole iniziano a puntare in direzioni opposte, e comunque almeno una volta ogni tre mesi.
2. SPAZZOLINI ELETTRICI
Con uno spazzolino elettrico, lavarsi i denti è più facile e più efficace. Tuttavia, le persone anziane che non sono abituate agli spazzolini elettrici possono trovare fastidiose le vibrazioni e il rumore. Sostituisci lo spazzolino quando le setole iniziano a puntare in direzioni opposte, e comunque almeno una volta ogni tre mesi.
3. SPAZZOLINI TRIPARTITI
A volte può essere difficile spazzolare l'interno dei denti e alcune persone possono mordere lo spazzolino. In queste situazioni, uno spazzolino a tre lati può essere d'aiuto. Sono disponibili in negozi online specializzati.
4. SPAZZOLINI PER DENTIERE
Uno spazzolino per dentiere ha una testina grande e una spazzola compatta. Questo consente di pulire la stretta superficie interna della dentiera, mentre la parte più grande viene utilizzata per pulire tutto il resto.
5. AUSILIO NELL’UTILIZZO DELLO SPAZZOLINO
Se il paziente non è in grado di tenere correttamente uno spazzolino, esistono diversi dispositivi che possono aiutare, come ispessitori per il manico e cinturini per fissare lo spazzolino alla mano. Chiedi al tuo dentista!

6. SPUGNETTE MONOUSO
Se non sei in grado di lavarti i denti, puoi utilizzare un tampone orale di spugna per rimuovere almeno le particelle di cibo
7. SCOVOLINI INTERDENTALI
Gli scovolini interdentali sono disponibili in diverse dimensioni. Scegli una dimensione che si adatti tra i denti e tra i molari. Gli scovolini interdentali hanno un nucleo in ferro e setole in nylon. Quando le setole iniziano a puntare in direzioni opposte (o dopo 3 - 5 giorni), la spazzola interdentale deve essere sostituita. Risciacqua la spazzola interdentale e lasciala asciugare dopo l'uso.
Esistono anche spazzole interdentali interamente in plastica. Queste sono monouso e sono un po’ meno efficaci, ma alcune persone le trovano più comode. I bastoncini dentali sono un'opzione ulteriore, ma non puliscono altrettanto bene e sono scomodi se usati su altre persone. Il filo interdentale sicuramente non è l'opzione ideale per le persone anziane, poiché gli spazi tra i denti nel loro caso sono troppo ampi.
8.AIRFLOSS
Se le varie opzioni di spazzolatura interdentale non sono applicabili al paziente, un sistema airfloss potrebbe aiutare. Questi dispositivi spruzzano getti di acqua e aria tra i denti per rimuovere le particelle di cibo e, parzialmente, la placca. Se hai una prescrizione dal tuo dentista, un airfloss può essere utilizzato anche con collutorio al posto dell’acqua (clorexidina o fluoro), al fine di offrire una protezione aggiuntiva. Attenzione: un airfloss può causare il soffocamento in persone che hanno difficoltà a deglutire.
DENTIFRICI:
Usa dentifrici al fluoro. Per pulire le dentiere, usa dentifrici non aggressivi o, soluzione ottimale, detergenti a ph tendente al neutro.
